Archivi
Sfoglia tutte le informazioni del sito
Intranet
Per tutte le comunicazioni aziendali
Webmail
Consulta la posta on-line
Autonomia differenziata ed il rischio di maggiori diseguaglianze

Autonomia differenziata ed il rischio di maggiori diseguaglianze

Il Governo ha avviato il percorso delle intese con Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna che dovrebbe portare ad attribuire a queste regioni una serie di competenze che incidono sulla vita dei cittadini: dalla scuola, alla sanità, dalle casse di risparmio al lavoro.

Mercoledi 27 Febbraio 2019
Condividi con:
Condividi su Delicious Condividi su Twitter Condividi su Diggita Condividi su Technorati Condividi su My Space Condividi su Digg Condividi su Google Bookmarks Invia a un amico Stampa Ti piace
232
Non ti piace
222

Le ipotesi di Intese che dovrebbero attribuire alle tre regioni un’autonomia diversa rispetto a quella di altre realtà territoriali, giudizio di molti rappresenta una vera e propria secessione … 

SUL SITO DEL GOVERNO LE BOZZE DI INTESA TRA GOVERNO E REGIONI VENETO, LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA

CGIL, Landini: non c’è autonomia senza solidarietà

L’Appello degli intellettuali: L’autonomia “differenziata” alle Regioni ricche avvia lo smantellamento dell’Unità d’Italia

Cittadinanzattiva: pronti a rivolgerci al Premier per evitare rischi per SSN

Gimbe: Il regionalismo differenziato minaccia i nostri diritti costituzionali

Le interviste al Presidente SVIMEZ sull’autonomia differenziata

La posta in gioco con l’autonomia del Nord. di Massimo Bordignon

La secessione dei ricchi. di Gianfranco Viesti

VEDI ANCHE

il dossier della Camera dei Deputati

il dossier CGIL

Rapporto sulla finanza territoriale 2018

Gli Accordi Governo (Gentiloni) con le tre Regioni (febbraio 2018)

Il testo del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione recita: “Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell’articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente all’organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, su iniziativa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Puoi trovare altre notizie di tuo interesse nella sezione lavoro e società.