Le ipotesi di Intese che dovrebbero attribuire alle tre regioni un’autonomia diversa rispetto a quella di altre realtà territoriali, giudizio di molti rappresenta una vera e propria secessione …
SUL SITO DEL GOVERNO LE BOZZE DI INTESA TRA GOVERNO E REGIONI VENETO, LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA
CGIL, Landini: non c’è autonomia senza solidarietà
Cittadinanzattiva: pronti a rivolgerci al Premier per evitare rischi per SSN
Gimbe: Il regionalismo differenziato minaccia i nostri diritti costituzionali
Le interviste al Presidente SVIMEZ sull’autonomia differenziata
La posta in gioco con l’autonomia del Nord. di Massimo Bordignon
La secessione dei ricchi. di Gianfranco Viesti
VEDI ANCHE
il dossier della Camera dei Deputati
Rapporto sulla finanza territoriale 2018
Gli Accordi Governo (Gentiloni) con le tre Regioni (febbraio 2018)
Il testo del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione recita: “Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell’articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente all’organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, su iniziativa