Il corso offre a professionisti che operano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, conoscenze teoriche e pratiche per la costruzione di interventi individualizzati e/o di piccolo gruppo finalizzati allo sviluppo dei prerequisiti necessari allo sviluppo delle competenze numeriche e di calcolo.
Programma
- Principali modelli di acquisizione delle abilità matematiche (McCloskey, Dahene)
- Sviluppo dei prerequisiti delle abilità matematiche (abilità semantiche, lessicali, sintattiche, counting e calcolo)
- Valutazione dei prerequisiti: tempi, modalità e strumenti - Il ruolo della memoria di lavoro e dell’attenzione esecutiva per l’apprendimento della matematica
- Il ruolo delle abilità visuospaziali
-Attività di potenziamento della memoria di lavoro, dell’attenzione esecutiva e delle abilità visuospaziali
- Attività di potenziamento sui prerequisiti del calcolo e delle competenze numeriche
Formatore
dott. Daniele Bullegas, psicologo esperto in psicopatologia dell’apprendimento
Costi
- 120€ [complessivi] a persona - (massimo 15 partecipanti)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il materiale didattico (slide, approfondimenti, articoli di ricerca) presentato nel corso degli incontri.