Evento programmato, in diretta streaming su piattaforma Zoom, secondo il programma allegato.
l lavoro dei servizi sociali richiede azioni intenzionali che implicano un pensare professionale libero da pregiudizi personali. In ogni ambito del lavoro sociale – dal contatto con l’amministrativo al colloquio di segretariato con l’assistente sociale, al colloquio per l’accesso a servizi – è necessario adottare alcune abilità fondamentali che limitino le incomprensioni. Attraverso una competenza comunicativa e di ascolto, l’operatore potrà facilitare il cittadino nel reperire le informazioni necessarie, nell’elaborare la propria domanda di aiuto, nel comprendere i difficili meccanismi burocratici. La logica non è quella di fornire risposte uguali per tutti ma di accompagnare le persone a trovare le risposte e a individuare insieme le risorse più appropriate alla situazione.