Archivi
Sfoglia tutte le informazioni del sito
Intranet
Per tutte le comunicazioni aziendali
Webmail
Consulta la posta on-line
aree d'intervento -> servizi socio-educativi

La CTR è impegnata nella progettazione e gestione di servizi:

 

·         Socio – Educativi per minori

·         Animazione e partecipazione giovanile

·         Assistenza Educativa Specialistica Scolastica a favore di alunni in situazioni di handicap,

·         Assistenza progetti individualizzati L 162/98

 

Seguendo l’evolversi dei bisogni sociali e i diversi cambiamenti introdotti negli anni dalla normativa nazionale e regionale, la cooperativa sociale CTR ha sperimentato positivamente un modello d’intervento che consente di incidere positivamente nei tessuti sociali delle comunità locali.

 

Gli interventi possono essere ricondotti ai seguenti ambiti:

·       Sostegno educativo domiciliare e territoriale

·       Sostegno educativo scolastico

·       Sostegno extrascolastico

·       Consulenza psicologica e pedagogica rivolta al minore, alla famiglia e alla scuola

·       Attività di animazione e supporto al protagonismo giovanile

 

I servizi perseguono diverse finalità, tra le quali:

·         Favorire lo sviluppo armonico del minore e delle sue potenzialità aiutandolo a conquistare crescenti livelli di autonomia.

·         Favorire l’integrazione scolastica dell’alunno diversamente abile attraverso il potenziamento degli apprendimenti e delle competenze comunicative e relazionali.

·         Promuovere il benessere nelle famiglie favorendo la prevenzione del disagio e il recupero delle situazioni di difficoltà.

·         Contribuire a migliorare i momenti di collaborazione e di confronto tra i diversi soggetti impegnati a vario titolo nel progetto di vita del minore e tra questi e la famiglia del minore.

·         Contribuire a strutturare processi di apprendimento rispettosi dei tempi e dei ritmi individuali, attraverso strategie funzionali alla tipologia di disabilità e ai bisogni specifici del singolo minore.

·         Promuovere l’acquisizione di livelli diversificati di autonomia personale.

·         Promuovere il protagonismo, la partecipazione e la cittadinanza attiva dei giovani.

 

Nella realizzazione degli interventi CTR ritiene fondamentale la costruzione di reti sociali formali ed informali che concorrano a promuovere processi di crescita e sviluppo individuali e collettivi. A tal fine orienta il proprio impegno nella costruzione di azioni congiunte con diverse realtà e strutture, favorendo una assunzione di responsabilità sociale dei diversi attori della vita comunitaria.

I principali interlocutori nella costruzione di queste forme di collaborazione sono le scuole, i servizi sanitari e sociali, l’associazionismo culturale, sportivo e ricreativo e le organizzazioni di carattere solidaristico e volontaristico.

I servizi sono realizzati da èquipe che comprendono diverse figure professionali, generalmente quelle del coordinatore, del pedagogista, dello psicologo, dell’educatore professionale, dell’educatore extrascolastico e dell’animatore.

Per eventuali approfondimenti:
Responsabile Area socio-educativa, Andrea Pianu (a.pianu@ctr.it)