Le attività di assistenza domiciliare gestite dalle cooperative sociali del gruppo CTR sono articolate in servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale in convenzione con i Comuni e in servizi di cure domiciliari in convenzione con le ASL.
Attualmente CTR gestisce, per conto di diversi Comuni, alcuni servizi di assistenza domiciliare rivolti alla popolazione anziana o a disabili fisici, psicofisici e mentali.
Le finalità perseguite da tali servizi sono, in termini generali, le seguenti:
§ favorire il reinserimento sociale dell’utente attraverso l’aumento della sua autosufficienza;
promuovere e favorire la permanenza o il ritorno del paziente in famiglia in alternativa al ricovero ospedaliero e alle strutture residenziali;
§ favorire interventi di dimissione protetta e di ospedalizzazione domiciliare;
vigilare, nell’ambito delle proprie competenze che sia garantita la qualità della vita del paziente;
§ adottare sistemi uniformi di valutazione del grado di autosufficienza dei pazienti nonché altri modelli di analisi dei bisogni e delle risposte più opportune di tipo sanitario e socioassistenziale.
§ attraverso i servizi domiciliari di cura assicurare la continuità terapeutica post dimissione ospedaliera;
§ favorire processi e reti di integrazione tra territorio e ospedale;
§ realizzare interventi di educazione sanitaria sia sul paziente che sulla famiglia.
Un modello di intervento, quindi, che si colloca nella strategia della riduzione dei costi dell’assistenza attraverso la valorizzazione del territorio, la deospedalizzazione, un qualificato sostegno alla domiciliarità della cura.
Un modello che richiede un aumento della integrazione tra i servizi, il rafforzamento del sostegno alla integrazione sociale del paziente/utente, l’esclusione del rischio di istituzionalizzazione o il suo contenimeno ai periodi strettamente necessari per lo svolgimento di programmi riabilitativi non realizzabili a domicilio.
Una strategia che il gruppo CTR è attrezzato a sostenere.
Per eventuali approfondimenti:
Responsabile Area assistenza domiciliare, Elisabetta Pili (e.pili@ctr.it)