Archivi
Sfoglia tutte le informazioni del sito
Intranet
Per tutte le comunicazioni aziendali
Webmail
Consulta la posta on-line
obiettivo qualità -> politica qualità CTR

COOPERATIVA SOCIALE CTR ONLUS

 
POLITICA PER LA QUALITA’ E L’ETICA

Il sistema di gestione per la qualità e l’etica di CTR conforme alle normative UNI EN ISO 9001 ed SA 8000 trova applicazione sull’interezza delle attività che riguardano la Cooperativa e viene implementato mediante un approccio basato sui processi relativamente alla progettazione organizzazione ed erogazione dei seguenti servizi:

 

-         01        Servizi di riabilitazione globale

-         02        Servizi cure domiciliari e palliative

-         03        Servizi riabilitazione psichiatrica

-         04a      Servizi socio educativi

-         04b      Servizi educativa e aggregazione sociale

-         04c      Servizi educativa specialistica

-         05        Servizi orientamento ed informazione

-         06        Servizi socio assistenziali domiciliari

 

Il sistema di gestione per la qualità e l’etica è una guida per tutte le componenti aziendali e risulta essere lo strumento base della direzione, che si identifica nel Consiglio D’Amministrazione, per perseguire la presente politica allo scopo di garantire la completa soddisfazione del cliente e di tutto il personale, dimostrare la capacità della Cooperativa di fornire sistematicamente servizi in grado di soddisfare i requisiti dei clienti in ambiti regolamentati, garantire uniformità tra le richieste dei clienti e i contenuti normativi espressi nelle circolari che regolamentano il settore nel pieno rispetto dei diritti umani, dei diritti dei lavoratori, della tutela contro lo sfruttamento dei minori, delle garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

L’obiettivo fondamentale di CTR, e requisito base della propria politica per la qualità e l’etica, è ravvisabile nella particolare attenzione posta dalla Cooperativa per assicurare che le esigenze e aspettative del cliente vengano individuate ed ottemperate allo scopo di ottenere la piena soddisfazione dello stesso; CTR stessa ha riconosciuto l’opportunità di conformarsi a questi standard, non solo per testimoniare in prima persona il dovere di rispettare i diritti umani e dei lavoratori in ogni tipo di processo ed organizzazione, ma anche per farsene promotrice con i propri partner e fornitori.

Per mettere in essere il sistema di gestione per la qualità e l’etica CTR:

-         Ha determinato i processi necessari e la loro applicazione nell’ambito di tutta l’organizzazione.

-         Ha determinato i flussi e le interazioni fra i vari processi.

-         Ha determinato criteri e metodi necessari per assicurare che il funzionamento ed il controllo di questi processi siano efficaci.

-         Garantisce la disponibilità delle risorse e delle informazioni necessarie per supportare il funzionamento ed il monitoraggio di questi processi.

-         Controlla ed analizza tutti i suoi processi.

-         Attua tutte le azioni necessarie al conseguimento dei risultati previsti e al miglioramento continuo.

Per perseguire le finalità sopra citate, la Direzione periodicamente stabilisce, documenta e diffonde al proprio interno degli obiettivi specifici e misurabili che si configurano nel piano annuale di miglioramento, che prevede il piano per il raggiungimento degli obiettivi, nel quale vengono indicate le tempistiche attese, le risorse messe a disposizione e le responsabilità connesse.

La Direzione si impegna affinché la politica per la qualità e l’etica e gli obiettivi e programmi relativi vengano compresi, attuati e sostenuti da tutti i collaboratori, sia rendendo pubblica la presente politica anche attraverso il sito web sia mediante incontri periodici di sensibilizzazione con tutto il personale.