Lavorare in CTR
Le cooperative sociali CTR Comunicazione Territorio Relazioni, CTR Esperienze e CTR Noesis sono costantemente interessate a entrare in contatto con operatrici e operatori che potenzialmente possano essere impiegate/i nell’ambito dei propri servizi.
In generale, le cooperative sono interessate, per l’intera regione, all'insieme delle professionalità dell’area socio-sanitaria, riabilitativa e socio-educativa possedute da donne e uomini italiane/i e straniere/i, in particolare ma non esclusivamente dei seguenti profili:
Animatore; Assistente sociale; Educatore; Infermiere professionale; Fisioterapista;
Logopedista; Medico; Operatore Socio-Sanitario; Pedagogista; Pedagogista clinico; Psicologo; Sociologo; Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva.
Le cooperative non sono in grado, per ragioni organizzative si spera comprensibili, di attivare colloqui di conoscenza nei confronti dell'insieme delle candidature che vengano loro inviate, salvo quando abbiano dichiaratamente attivato apposite procedure di selezione per obiettivi di reclutamento specifici.
In ogni caso si garantisce che tutte le candidature sono vagliate, rese disponibili per le attività di preselezione e valutate nel merito.
Modalità di candidatura
L’atto di candidatura ed il curriculum vitae possono essere inviati, preferibilmente per posta elettronica ed esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo:
CTR - Selezione del personale
Via Roma n. 167, 09124 Cagliari
E-mail: lavoro@ctr.it; telefax: (+39) 070 664534
Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e, in generale, della normativa sulla privacy, è essenziale che il curriculum vitae sia debitamente firmato e che riporti un'ulteriore sottoscrizione che attesti l'autorizzazione al trattamento anche informatico dei dati personali. Si suggerisce, quindi, una scansione in formato PDF dell'orginale firmato.
I curricula sprovvisti delle dovute sottoscrizioni saranno cestinati, prima di qualsiasi valutazione nel merito e senza alcuna comunicazione ulteriore da parte dell'Azienda.
Trattamento economico
E' prevista l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici ed i lavoratori delle cooperative sociali operanti in ambito socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, sottoscritto da Legacoop, Confcooperative, AGCI e FP-CGIL, FP-CISL, CISL-Fisascat e UIL-FPL.
Chiarimenti ed approfondimenti
Elisabetta Caschili, Responsabile risorse umane
E-mail: e.caschili@ctr.it; tel. (+39) 070 664497.