Le cooperative sociali del gruppo CTR sono da sempre impegnate a dare il segno di una pratica quotidiana di accoglienza e di corretta informazione sulle regole giuridiche e sociali del nostro paese e di un costante impegno contro ogni forma di razzismo, di esclusione e di xenofobia.
In varie forme ed attività gestite, le cooperative sociali del gruppo CTR hanno, anche nel recente passato, operato per dare sostanza alle politiche locali a sostegno dell’inserimento lavorativo degli stranieri e degli immigrati extracomunitari.
Così come si avvantaggiano, nella propria attività, del contributo qualificato e competente di operatrici e di operatori straniere/i che provengono da molti paesi di diversi continenti.
Migranti e salute: Janiri (Università Cattolica), “alto rischio di depressioni e psicosi, con incidenza più alta tra i rifugiati”
Sullo sgombero del Cara di Castelnuovo di Porto si è espresso anche Andrea Camilleri, con un intervento che si conclude così: “Io mi rifiuto di essere cittadino italiano complice di questa nazista volgarità”.
Sea Watch 3: la lettera inviata dall’Autorità garante dell'infanzia e dell'adolescenza al Presidente Conte ed al Ministro Salvini. “Sbarcare i minorenni e assicurare un’adeguata accoglienza”.